lunedì 21 aprile 2008

A VOLTE RITORNANO...


Settimana scorsa è stato il turno di Beatrice con una bellissima vittoria dopo il grave infortunio al ginocchio; questa domenica è la volta di Francesca Masserini, tornata alla ginnastica dopo nove mesi di pausa. Il suo secondo posto è frutto di sole tre settimane di preparazione per una terza categoria che non è proprio semplice da affrontare senza adeguata preparazione. Ma già dai primi allenamenti in palestra si era capito che la sua tecnica era rimasta sempre la stessa. Partenza molto bene, con un po' di normale stanchezza all'ultimo attrezzo, la trave... Ma il suo esercizio è perfetto, senza errori. E allora ecco la nostra emozione a fine gara e qualche lacrima, perchè per un risultato così non bastano tre settimane di allenamento, occorre avere qualcosa dentro e le giuste motivazioni. Il merito va anche ad Irene, perchè ripresentare Francesca voleva dire doverla ripresentare alla grande e pochi allenatori saprebbero raggiungere un risultato così. Ormai non so più cosa scrivere sulle nostre ginnaste, perchè ogni lunedì è sempre il racconto di un'impresa o di una vittoria. Di Marta ormai abbiamo già detto tutto... è da tre anni che non scende dal podio, le sue vittorie sembrano scontate e farebbe più notizia un suo secondo o terzo posto... Il titolo regionale di terza categoria è un traguardo molto importante, che qualche anno fa vedevamo come il massimo da raggiungere. La palestra nuova inizia a dare i suoi frutti, ma come sempre i risultati sono un mix di tutte le componenti (ginnaste, tecnici e attrezzatura). Ora che anche l'attrezzatura c'è possiamo puntare ad obiettivi ancora più alti.
Simone

domenica 13 aprile 2008

UNA DOMENICA DA CUORI FORTI!


Domenica 13 aprile, che grandi emozioni! La 2° prova regionale UISP di Mini prima 3 ci proponeva il ritorno di Beatrice Locatelli, dopo il grave infortunio occorsole durante il collegiale di quest'estate a Fano. Che dire? Dopo la gara ci sarebbe molto di cui parlare, di una ginnasta dalla grandissima forza di volontà che già in ospedale chiedeva a tutti noi quando sarebbe potuta tornare... Un lungo periodo di riabilitazione e poi i primi ritorni in palestra dove mentre le compagne si allenavano agli attrezzi, Bea poteva soltanto esercitarsi al potenziamento muscolare senza poter assaporare la gioia di tornare su quegli attrezzi... Poi piano piano Bea inizia a provare agli attrezzi, con una convinzione indescrivibile e senza alcun timore... Irene ed io vorremmo premiarla per il suo grande impegno ed in extremis riusciamo ad ottenere il via libera per questa ultima gara regionale. Il risultato è l'ultimo dei nostri pensieri, l'importante è che Bea partecipi e ritrovi l'emozione di una gara con le compagne... Ma per lei non c'è solo questo; disputa una gara bellissima e vince... Incredibile! Il suo sorriso ora dice tutto... per chi ha vissuto con lei questi mesi una gioia indescrivibile! Ma le emozioni non finiscono qui; Giorgia Cividini conquista il suo primo podio, un terzo posto che le permette di accedere al Campionato Nazionale. Il valore di Giorgia non è mai stato in discussione, ma dopo alcuni errori nella prima gara e il conseguente 10° posto, ottenere la qualificazione è stata un'impresa. Obiettivo raggiunto anche con la piccola Giò, ginnasta che si impegna sempre alla grande!


La domenica propone poi nel pomeriggio la terza prova regionale di Serie A CSAIN. E Marta Oberti è la grande protagonista. La sua vittoria parte alla trave con un bellissimo esercizio, senza nemmeno uno sbilanciamento. Peccato per Anna Crippa che proprio al suo attrezzo migliore, la trave, commette qualche sbilanciamento di troppo e ottiene un punteggio inferiore alle sue possibilità. Al corpo libero è ancora Marta la grande protagonista... Un esercizio di alto livello, con due salti introdotti nelle griglie CSAIN proprio dalla nostra ginnasta... Il suo esercizio, sulle note di The Bourne Identity, trascina il palazzetto che esplode in un grande applauso. Anche in questo caso l'esercizio è stato perfetto, solo 0,4 punti di penalità. Anna si riscatta proprio al corpo libero e sfodera un esercizio di grande qualità, iniziando il suo recupero che le permetterà di ottenere la qualificazione nazionale. Al volteggio le nostre due ginnaste presentano il salto di maggior valore, e lo eseguono bene, soprattutto Anna che ottiene 16,4 punti. La gara si chiude alla parallele dove entrambe le nostre ginnaste eseguono un ottimo esercizio... Marta ottiene il secondo punteggio dietro a Dalila D'Ortenzi, che, gareggiando con noi in prestito dall'Europa 93, ha disputato un'ottima gara al suo debutto in CSAIN. Alle premiazioni è grande gioia ed emozione... Marta sale sul gradino più alto del podio, ottiene la medaglia di bronzo regionale e si qualifica a tutte le finali di specialità (dovendo sceglierne due, disputerà corpo libero e parallela) che si terranno ad Arcore il 17 maggio e al campionato nazionale di Fano del 31 maggio. Anna Crippa strappa la qualificazione nazionale con grande soddifazione dopo un inizio di gara difficile e disputerà le finali di specialità alla trave ed al volteggio.

Ancora una domenica di grandi vittorie... ogni stagione si rivela più difficile della precedente, ma le nostre ginnaste migliorano il proprio palmares di anno in anno. Appuntamento a domenica 20 aprile dove Marta Oberti cercherà di conquistare il titolo di campionessa regionale di terza categoria UISP e Francesca Masserini ritornerà in pedana....

Simone